Finale Ligure
La falesia "Camelot" di Finale Ligure è suddivisa in due settori con stili di arrampicata differenti: "Camelot 1" e "Camelot 2".
Il settore "Camelot 1" è stato scoperto Luciano Pizzorni e Sonia Ciribone. Il nome deriva dal fatto che, un tempo, per attraversare il piccolo rivo a fondo valle e passare dalla parte opposta, c'era un ponte costruito dai boscaioli locali che, nella fantasia degli scopritori, ricordava il ponte levatoio della fortezza di Camelot del leggendario Re Artù. La prima via, "Etilica", è stata attrezzata da Luciano Pizzorni nel 1987. La falesia è suddivisa in due parti: la parte sinistra ospita tiri leggermente strapiombanti con difficoltà in uscita sulle placche, mentre la parte destra è caratterizzata da placche verticali o leggermente appoggiate con passaggi delicati e qualche uscita in tetto.
Il settore "Camelot 2" è principalmente strapiombante e caratterizzato da strapiombi fisici su buchi dolorosi con uscite su placche tecniche a scanalature verticali.
Nel dicembre del 2015, Andrea Costaguta e Fabio Pierpaoli dell'Associazione Outdoor Liguria, coadiuvati da diversi volontari, hanno sistemato definitivamente le vie di entrambi i settori, aggiungendone 20 nuove e realizzando un gran lavoro di pulizia sia alla base che in parete. Il materiale per la richiodatura è stato offerto dal negozio Outpost Mountaineering di Finalborgo.
6a
Etilica
★★★☆☆ • 20 mt • La prima chiodata, è la prima che si incontra arrivando dal sentiero
7a
Frio
★★★☆☆ • 20 mt • Suggestiva placca tecnica con passi di aderenza
7b
Artigli sul futuro
★★★★☆ • 20 mt • Tiro bellissimo, con due passi aleatori su placca appoggiata in tipico stile finalese
6c
Demoe
★★★★☆ • 20 mt • Placca iniziale con movimenti tecnici che sfumano in sezioni meno impegnative verso l'alto.
7a
Sliced pineapple
★★★☆☆ • 20 mt • Variante in uscita diretta sul tetto: 7a+
7a
Schwarz gelb
★★★★☆ • 20 mt • Placca elegante con movimenti tecnici, seguita da tetto marcato e chiodatura non evidente.
6a+
Diamante
★★★★☆ • 20 mt • Fessura elegante seguita da uno strapiombo deciso e finale tecnico che richiede attenzione.
6c
È ora di finirla
★★★★☆ • 20 mt • Percorso caratterizzato da un elegante passaggio su placca impegnativa, segue una scalata piacevole.
6a+
Le pinetane
★★★★☆ • 20 mt • Via che mixa sezioni tecniche e di forza con movimenti su placca tipici del Finale.
6c
Muliebris dignitatem
★★★★☆ • 20 mt
6b+
Un giorno di quiete
★★★★☆ • 25 mt
6b
Il fiore di Berlino
★★★★☆ • 25 mt • Affascinante placca verticale con uscita impegnativa che richiede precisione.
6a
Sandro Saba
★★★★☆ • 20 mt • Linea rinnovata con partenza spostata a sinistra e finale di arrampicata intensa.
7a
Punto e virgola
★★★★☆ • 15 mt
6c
Solingo
★★★★☆ • 24 mt • Itinerario vario con muro a buchi, passaggio strapiombante e fessura fino alla placca finale.
6b
Pau...rosy movimenti
★★★★☆ • 20 mt • Via esteticamente superba, richiede attenzione per protezioni distanziate nell'ultimo tratto.
6c
Orco climb
★★★★☆ • 20 mt
6c
Bombs away
★★★★☆ • 20 mt
6a+
Masomanie
★★★☆☆ • 20 mt • Percorso che unisce un tratto iniziale atletico con finale su placca impegnativa.
6b
Mezze verità
★★★☆☆ • 20 mt • Percorso armonioso con movimenti fluidi e continui.
6b+
Action test for your fingers
★★★☆☆ • 20 mt • Placca tipica di Finale con un passaggio chiave da decifrare.
6c
Juza photo
★★★☆☆ • 25 mt
6a+
Ex machina
★★☆☆☆ • 15 mt • Tiro che alterna passaggi meno intuitivi a un intenso passaggio chiave a metà parete
5c
Ginevra
★★★☆☆ • 15 mt • Difficile passo boulder iniziale con ribaltamento
5c
A.C. Photographer
★★★☆☆ • 15 mt • Percorso caratterizzato da una sequenza attraente di buchi
6a
Calimba
★★★☆☆ • 20 mt • Itinerario incantevole, partenza impegnativa seguita da placca tecnica su gocce
6b
Mesoterapia digitale
★★★★☆ • 15 mt • Itinerario che si distingue per un intenso singolo movimento seguito da una sezione su placca affascinante
6c+
Con le mani
★★★★☆ • 15 mt • Itinerario impegnativo che richiede lettura attenta
6c+
Hispavox
★★★★☆ • 10 mt
6b+
Carry on
★★★★☆ • 20 mt • Percorso verticale caratterizzato da piccoli buchi su una parete che offre una roccia affilata ma invitante
6a+
Esquimia
★★★☆☆ • 20 mt • Via caratterizzata da buchetti e svasi segue una placca verticale
6b
Muy Pamplona
★★★★☆ • 20 mt • Percorso atletico
6b
Missing
★★★☆☆ • 20 mt
6a+
Tienimi tienimi
★★★★☆ • 15 mt • Una delle vie consigliate di questo grado, offre un mix di forza e tecnica su roccia di qualità.
6c
Via del molino
★★★★☆ • 20 mt • Via fluida che offre una scalata intuitiva forse più abbordabile di quanto suggerito dal grado
7a
Heimkehr nach innen
★★★☆☆ • 20 mt
6c
Via del tabacco
★★★☆☆ • 25 mt
7b
Le rosse le blu e le gialle
★★★☆☆ • 15 mt • Sequenza di partenza impegnativa con successivo riposo...
7a
Schiavi della roccia
★★★★☆ • 15 mt • Percorso con marcato strapiombo e sequenze di buone tasche
7a
Nego ogni addebito
★★★☆☆ • 25 mt • La parte finale della via presenta una placca interessante con movimenti tecnici appaganti.
7a
Single speed woman
★★★★☆ • 25 mt • Via affascinante con movimenti tecnici e formazioni uniche nella parte superiore.
6b+
Guns'n Roses
★★★★☆ • 25 mt • Sequenza iniziale dinamica in strapiombo, segue parete tecnica con cannelures e spaziatura generosa tra i chiodi.
7a
Tirami su
★★★☆☆ • 20 mt • Blocco duro all'attacco seguito da arrampicata più agevole. Via storica, chiodatura risalente a fine anni '80.
7a
Metallica
★★★☆☆ • 20 mt • L'inizio piccante prelude a una scalata con chiodatura distanziata
6c+
Trazione fatale
★★★★☆ • 20 mt • Inizio intenso su placca tecnica seguito da movimenti su piccole prese su roccia eccellente.
6c
Halloween
★★★★★ • 15 mt • Via impegnativa all'inizio con chiodatura distanziata ma affascinante.
6b
Angst
★★★★☆ • 20 mt • Via atletica con inizio su strapiombo costellato da buchi generosi, seguito da placca tecnica e conclusione impegnativa.
6b+
Dream
★★★★☆ • 20 mt • Via caratterizzata da prese taglienti
6c
Trippuk
★★★☆☆ • 20 mt • Via esteticamente molto bella con una sezione tecnica impegnativa
6c+
Rache fur Wanda
★★★☆☆ • 20 mt
6b+
Outpost
★★★★☆ • 20 mt • Partenza impegnativa seguita da una placca tecnica e un breve strapiombo finale.
6b+
Gegen rechts
★★★★☆ • 15 mt
6b
Refugium peccatorum
★★★★☆ • 15 mt • Partenza impegnativa su minuscoli buchi
6b
Tequila
★★★★☆ • 15 mt • Inizia con una sequenza su pancetta, seguita da una placca tecnica
6a
Mucca e pecora
★★★☆☆ • 15 mt • Movimenti boulder all'attacco richiedono attenzione nel moschettonaggio
5b
Quarto estremo
★★★☆☆ • 10 mt • Percorso stimolante con un primo passaggio che richiede determinazione e precisione.
5b
Couloir passerelle
★★★☆☆ • 10 mt • Parte bassa impegnativa seguita da scalata su placca meno severa.
5c
18 Gennaio
★★★☆☆ • 10 mt • Inizio impegnativo seguito da una sezione su placca meno esigente
5b
Via di Miriam
★★★☆☆ • 10 mt • Singolo in partenza e poi una bellissima scalata fino in catena
5a
Runnula
★★★★☆ • 10 mt • Percorso con finale su placca che richiede precisione e attenzione
5c
Fedora
★★★☆☆ • 10 mt • Percorso su placca fino ad una uscita tecnica che richiede attenzione
N.L.
Mal di reni
10 mt • Chiodatura a placchette vecchia e pericolosa